Hotel Portanuova Assisi

Viaggi romantici e culturali ad Assisi

La Terra del “Sole” tra viaggio romantico e di “conoscenza”
« Intra Tupino e l’acqua che discende
del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d’alto monte pende,
onde Perugia sente freddo e caldo
da Porta Sole; e di retro le piange
per grave giogo Nocera con Gualdo.
Di questa costa, là dov’ella frange
più sua rattezza, nacque al mondo un Sole,
come fa questo talvolta di Gange.
Però chi d’esso loco fa parole,
non dica Ascesi, ché direbbe corto,
ma Oriente, se proprio dir vuole. »

(Dante Alighieri, Paradiso XI)

Così Dante Alighieri nella Divina Commedia descriveva questi luoghi tanto magici da aver ospitato il Sole, vale a dire San Francesco D’Assisi.
É proprio il grande peso storico-culturale di Assisi che ormai nel mondo è la città simbolo di pace, ad attrarre tutti coloro che amano le vacanze storico-culturali.
Punta di diamante di questa piccola località è l’aver ospitato il grande Santo, insieme teologo e fondatore dell’Ordine dei Mendicanti ma anche primo vero esponente della Letteratura Italiana, grazie all’affascinante ed unico Cantico delle Creature.
Chi viene ad Assisi può immergersi tra i tanti monumenti ed opere artistiche distribuite in tutta la città, espressione dei molti popoli che proprio qui si sono avvicendati: Etruschi, Romani, Goti, Bizantini, Longobardi per non dimenticare Federico Barbarossa.

 

LE CHIESE
Assisi annovera numerose Chiese dal patrimonio artistico antico ed unico:
Basilica di San Francesco d’Assisi divenuta patrimonio dell’UNESCO: con affreschi di Simone Martini, Cimabue (nella basilica inferiore) e Giotto (basilica superiore)

  • Basilica di Santa Chiara
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
  • Cattedrale di San Rufino
  • L’Eremo delle carceri sul monte Subasio
  • Chiesa di San Damiano
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola
  • Chiesa di Rivotorto
  • Oratorio dei pellegrini
  • Chiesa Nuova
  • Chiesa di San Pietro
  • Santo Stefano


I MUSEI

  • Museo civico e Foro romano
  • Pinacoteca Comunale di Assisi
  • Museo diocesano e cripta di San Rufino
  • Galleria d’arte contemporanea della Pro Chivitate di Assisi
  • Museo d’arte contemporanea Padre Felice Riossetti
  • Museo della Porziuncola Santa Maria degli Angeli
  • Museo etnografico degli indios dell’Amazzonia
  • Museo del tesoro della basilica di San Francesco e collezione Perkins
  • Museo dell’Abbazia di San Pietro di Assisi
  • Museo Pinacoteca dell’Osservatorio della Pro Civitate Christiana


La città è completamente “rivestita” di opere tanto antiche quanto preziose:
da quelle risalenti all’epoca Etrusca, passando per le testimonianze dell’Impero Romano e poi dell’Arte Bizantina, fino alle più moderne espressioni di arte contemporanea.
Le colline verdeggianti e tranquille con ampia vista sui tanti campi coltivati sono lo scenario ideale anche per chi ama la vacanza romantica.

Tra una visita a siti culturali importanti, una passeggiata nella natura, godendo dei piatti tipici dell’Umbria e della tranquillità di queste zone, la vostra luna di miele o semplicemente il vostro week-end romantico vi regalerà dei momenti emozionanti.

Assisi riserva momenti unicii a coloro che vogliono godersi romantici week-end e, degni di nota sono eventi come:
– Musica sotto le Stelle (a Luglio): una serata a suon di musica e magica atmosfera.
– Musica sotto le Stelle (a Luglio): serate estive a suon di musica e magica atmosfera”.

Presso l’Hotel Porta Nuova potrete prenotare ristoranti e serate romantiche a teatro ma anche scegliere di visitare i più importanti luoghi culturali e storici di Assisi che, siamo sicuri, vi lascerà un piacevole ricordo.